Il Museo espone macchine manuali, macine in pietra, una ruota idrica a cassetti, ed altri attrezzi dell´epoca per la lavorazione dei cereali ad uso alimentare. Il Museo è allestito nel mulino stesso ed è curato dai soci dell´associazione “Amici de Mulino sulla via del Grano e delle Castagne, Vita e Meccanica dell´800”. La costruzione è stata recuperata dopo un paziente lavoro di restauro. All´interno del Molino si trovano ancora le vecchie macine in pietra e tutti gli ingranaggi in legno dell´800, corredati dagli attrezzi che servivano per il lavoro giornaliero. All´esterno si trova il robusto arco in pietra sopra cui passa la gora che alimenta la ruota a cassette.
Servizi educativi
Visite guidate
Utenza: scuole, gruppi organizzati, associazioni, turisti etc.
Le attività sono gratuite
Su prenotazione
Altre attività
Lezioni frontali
Utenza: associazioni, gruppi organizzati, turisti etc.
Le attività sono gratuite
Su prenotazione
Contatti
Presidente dell’Associazione Amici del Molino
Maria Aurelia Santini
Tel 0583 38090 Fax 0583 386173
e-mail molinomenicone@libero.it
Prenotazione on-line: | no |